Marcatura CE

Il 2 febbraio 2010 è entrata in vigore la norma europea EN 14351, che impone la Marcatura CE su tutti i serramenti.
In sostanza è obbligatorio fornire tutti gli infissi della documentazione prevista dalla suddetta norma europea, indipendentemente dal fatto che i certificati vengano, o non vengano, richiesti dal cliente.
Forster è arrivata all’appuntamento con un vastissimo programma di test che vanno a coprire tutte le tipologie di serramenti dei principali sistemi di profili. I certificati vengono gestiti attraverso il cascading, come previsto dalla norma: attraverso un contratto tra l’esecutore e Forster è possibile avere la documentazione necessaria per poter realizzare serramenti certificati.
La norma EN 13451 impone di certificare e dichiarare solo alcuni parametri, Forster ha, invece, deciso di effettuare test completi inserendo anche caratteristiche non obbligatorie, a testimonianza della qualità dei propri prodotti.
Si ricorda, inoltre, che la normativa europea impone che la produzione venga certificata attraverso la compilazione del Piano di Controllo e di altre documentazioni relative ai macchinari utilizzati e agli operatori.
La Marcatura CE rappresenta un forte cambiamento nella progettazione e realizzazione di infissi, per questo motivo l’Ufficio Tecnico, composto da personale altamente qualificato, è a completa disposizione per risolvere problemi o chiarire dubbi.
Sistemi certificati
PORTE:
-
Forster Presto
-
orster Ferrofinestra
-
Forster Unico
-
Forster Unico Hi
FINESTRE:
-
Forster Presto
-
Forster Ferrofinestra
-
Forster Unico
-
Forster Unico Hi
-
Forster Unico Ferrofinestra
ALZANTI-SCORREVOLI:
-
Forster Unico Alza&Scorri
-
Forster Unico Alza&Scorri Restauro
FACCIATE CONTINUE E COPERTURE:
-
Forster Thermfix vario
-
Forster Thermfix light
